Le nor­ma­tive ambien­tali sempre più strin­genti richie­dono la moder­niz­za­zione dei bru­cia­tori

Molti impianti e pro­cessi indu­striali ed ener­ge­tici sono sog­getti a requi­siti di emis­sione di NOx estre­ma­mente severi, che possono essere impos­si­bili da rispet­tare con bru­cia­tori e sistemi di com­bu­stione obso­leti . Se la caldaia e le altre appa­rec­chia­ture sono in buone con­di­zioni, la sosti­tu­zione del vecchio com­bu­store è una solu­zione intel­li­gente ed eco­no­mica.

L’am­mo­der­na­mento dei bru­cia­tori pro­lunga la vita dei gruppi di caldaie, riduce le emis­sioni e, in molti casi, con­sente di rispar­miare note­vol­mente sui costi del com­bu­sti­bile. In tutto il mondo ci sono molti sistemi di com­bu­stione obso­leti, il che signi­fica che un numero sempre cre­scente di aziende sta avviando pro­getti di moder­niz­za­zione.

La portata di questi pro­getti varia: l’am­mo­der­na­mento può riguar­dare i bru­cia­tori del sistema di caldaie, l’au­to­ma­zione, le valvole; così come le unità di fil­trag­gio, pom­pag­gio e pre­ri­scal­da­mento. Il conto può lie­vi­tare rapi­da­mente, il che signi­fica che la solu­zione finale deve resi­stere alla prova del tempo e tenere conto dei nuovi requi­siti di emis­sione, delle norme di sicu­rezza ope­ra­tiva e di altre modi­fi­che nor­ma­tive future. L’e­sem­pio più impor­tante è forse la rego­la­men­ta­zione delle emis­sioni di ossi­geno nitroso (com­po­sto NOx).

Oilon ACE

I bru­cia­tori Oilon ACE uti­liz­zano un ampio ricir­colo interno dei fumi (IFGR) che riduce la pro­du­zione di ossidi di azoto a una fra­zione dei livelli di emis­sione di un bru­cia­tore tra­di­zio­nale. La gamma di capacità della fami­glia di bru­cia­tori è di 3.000-90.000 kW e i bru­cia­tori sono dotati di un moderno sistema di auto­ma­zione per il con­trollo, il moni­to­rag­gio remoto e le fun­zioni di sup­porto.

Oilon ACE è una solu­zione per­fetta per i pro­getti di moder­niz­za­zione dei bru­cia­tori. I bru­cia­tori fun­zio­nano par­ti­co­lar­mente bene nelle caldaie a tubi d’acqua. L’ag­gior­na­mento del­l’ACE com­porta in genere una note­vole ridu­zione delle emis­sioni senza dover instal­lare un sistema di ricir­colo dei gas di scarico (FGR) ingom­brante e costoso. In genere, i bru­cia­tori hanno sod­di­sfatto i requi­siti di emis­sione con un certo margine di manovra, rap­pre­sen­tando una solu­zione dura­tura in vista del con­ti­nuo ina­spri­mento dei requi­siti di emis­sione. In Europa, Oilon ha portato a termine pro­getti di moder­niz­za­zione con diversi partner leader.

Ai col­lau­dati bru­cia­tori Oilon ACE si aggiunge l’Oilon ACE 2. I nuovi bru­cia­tori ACE sono dotati di una testa di com­bu­stione ridi­se­gnata che li rende più adatti alle caldaie a tubi di fuoco. Con l’olio com­bu­sti­bile leggero, i bru­cia­tori possono rag­giun­gere livelli di emis­sione infe­riori a 200 mg/Nm3. Oilon ha bre­vetti in corso per i nuovi bru­cia­tori in Cina, Stati Uniti ed Europa.

Un’ac­cia­ie­ria SSAB in Fin­lan­dia moder­nizza i propri bru­cia­tori

Quando l’ac­cia­ie­ria di SSAB Europe a Hämeenlinna non riu­sciva più a pro­cu­rarsi i pezzi di ricam­bio per i bru­cia­tori ormai obso­leti, è emerso chia­ra­mente che l’im­pianto di com­bu­stione dello sta­bi­li­mento doveva essere aggior­nato. Secondo il tecnico di assi­stenza di SSAB Europe Teemu Ryhänen, il secondo argo­mento a favore della moder­niz­za­zione è stato il fatto che i requi­siti per le emis­sioni di NOx stavano diven­tando sempre più restrit­tivi.

“Abbiamo scelto i bru­cia­tori Low NOx di Oilon per le loro basse emis­sioni e per la possibilità di ridurle ulte­rior­mente”, afferma Ryhänen. “Il nostro primo pro­getto di ammo­der­na­mento dei bru­cia­tori è già stato com­ple­tato e il secondo seguirà più tardi. La nostra col­la­bo­ra­zione con Oilon è stata rego­lare in entrambi i pro­getti e tutto è andato come con­cor­dato. Siamo molto sod­di­sfatti dei bru­cia­tori Oilon”, con­ti­nua Ryhänen.