Le solu­zioni digi­tali sono una parte essen­ziale dello svi­luppo del pro­dotto

Avere le infor­ma­zioni giuste, al momento giusto, aumenta l’ef­fi­cienza ope­ra­tiva e fa rispar­miare energia e denaro .

In un mondo in rapida evo­lu­zione, lo svi­luppo dei pro­dotti è indi­spen­sa­bile. Con­sente alle aziende di miglio­rare la redditività azien­dale, garan­tire la cre­scita futura e aumen­tare la competitività. La ricerca e svi­luppo di Oilon orienta l’a­zienda verso un know-​how più ampio, una mag­giore capacità tec­no­lo­gica e pro­dotti migliori: verso la migliore tec­no­lo­gia ener­ge­tica soste­ni­bile pos­si­bile.

L’o­biet­tivo dello svi­luppo del pro­dotto è gestire e miglio­rare i pro­dotti nuovi ed esi­stenti; nonché le nostre com­pe­tenze chiave attra­verso inven­zioni e inno­va­zioni. Stiamo trac­ciando costan­te­mente le dif­fe­renti esi­genze di svi­luppo da varie fonti. I nostri sforzi si con­cen­trano sulle esi­genze dei clienti, sulle nuove tec­no­lo­gie e sulla ricerca, oltre che sui requi­siti di mercato e nor­ma­tivi.

Le aree chiave nello svi­luppo dei nostri pro­dotti sono l’ef­fi­cienza ener­ge­tica, l’am­biente, l’usabilità, l’a­spetto del pro­dotto e le con­si­de­ra­zioni sulla pro­du­zione e la manu­ten­zione. Le nostre attività di R&S sono gestite da Oilon Tech­no­logy Oy, un’a­zienda del gruppo Oilon.

I pro­dotti Oilon sono svi­lup­pati in stretta col­la­bo­ra­zione con esperti appar­te­nenti a vari gruppi di sog­getti inte­res­sati. Una grande parte del nostro pro­cesso di svi­luppo è carat­te­riz­zata dalla simu­la­zione assi­stita dal com­pu­ter e dal digital twin mode­ling, che ci per­mette di otti­miz­zare le proprietà dei nostri pro­dotti e sistemi prima di passare a pro­to­ti­pa­zioni e col­laudi estesi.

Con questi metodi, pos­siamo otti­miz­zare i nostri pro­dotti e creare le migliori solu­zioni di fun­zio­na­mento pos­si­bili. La maggior parte del nostro lavoro spe­ri­men­tale si svolge nel nostro centro di svi­luppo pro­dotti a Lahti, in Fin­lan­dia, e in sta­zioni di prova sepa­rate, all’in­terno dei nostri sta­bi­li­menti di pro­du­zione. Queste strut­ture sono dotate di sistemi di misu­ra­zione precisi per veri­fi­care le proprietà del pro­dotto, come il riscal­da­mento o il raf­fred­da­mento fornito e altre proprietà come le emis­sioni, il consumo ener­ge­tico e i livelli di rumore e vibra­zioni. Il col­laudo in fab­brica è un con­tri­buto impor­tante allo svi­luppo del pro­dotto, in quanto ogni pro­dotto con­se­gnato al cliente viene sot­to­po­sto a un rigo­roso pro­cesso di ispe­zione e col­laudo in fab­brica.

Una parte impor­tante della nostra R&S è lo svi­luppo di solu­zioni digi­tali: stru­menti digi­tali, sistemi IoT, auto­ma­zione e inter­facce utente di facile uti­lizzo. La maggior parte del nostro svi­luppo digi­tale è gestito inter­na­mente dai nostri esperti. Un buon esempio è Oilon Selec­tion Tool, che con­sente agli utenti di impo­stare un sistema com­ples­sivo di dimen­sioni cor­rette già in fase di pro­get­ta­zione. L’ap­pli­ca­zione inte­ressa l’in­tera gamma di pro­dotti Oilon per bru­cia­tori, pompe di calore indu­striali e pompe di calore geo­ter­mi­che.

Le solu­zioni IoT for­ni­scono funzionalità di moni­to­rag­gio e gestione a distanza

Da anni ormai, le solu­zioni basate sul­l’IoT sono un’area chiave nello svi­luppo dei pro­dotti di Oilon. Già oggi, la maggior parte delle pompe di calore fornite da Oilon sono abi­li­tate all’IoT. I nostri clienti hanno a dispo­si­zione l’op­zione di moni­to­rare e gestire i dispo­si­tivi con una con­nes­sione remota e gene­rare report riguar­danti l’u­ti­lizzo dei dispo­si­tivi, la pro­du­zione ener­ge­tica, i risparmi sui costi gene­rati. Attual­mente stiamo lavo­rando a sistemi simili per i bru­cia­tori, nonché a solu­zioni basate sull’AI che valu­tino auto­ma­ti­ca­mente le pre­sta­zioni delle appa­rec­chia­ture, sup­por­tando sia l’ot­ti­miz­za­zione che la manu­ten­zione pre­ven­tiva.

Che cosa sono l’IoT, l’OGM e l’OST?
IoT, o Inter­net delle cose, si rife­ri­sce al tra­sfe­ri­mento auto­ma­tico di dati e al con­trollo remoto dei dispo­si­tivi tramite Inter­net.

OGM, ovvero Oilon Global Monitor, è un ser­vi­zio che con­sente agli utenti di moni­to­rare e gestire le appa­rec­chia­ture e i sistemi di riscal­da­mento e raf­fred­da­mento col­le­gati a una rete di dati attra­verso il cloud.

OST, ovvero Oilon selec­tion Tool, è un’ap­pli­ca­zione di calcolo che con­sente agli utenti di sele­zio­nare un pro­dotto otti­male e i rela­tivi acces­sori dal­l’am­pia sele­zione di bru­cia­tori e pompe di calore di Oilon.

Il ser­vi­zio Oilon Global Monitor moni­tora il fun­zio­na­mento del sistema

Oilon Global Monitor (OGM) è un ser­vi­zio IoT desti­nato all’ot­ti­miz­za­zione delle pre­sta­zioni e al moni­to­rag­gio intel­li­gente delle con­di­zioni delle appa­rec­chia­ture. Il repor­ting avan­zato e il moni­to­rag­gio in tempo reale sup­por­tano la manu­ten­zione pre­ven­tiva, miglio­rando l’affidabilità e le pre­sta­zioni dei pro­dotti Oilon.

Migliore effi­cienza ener­ge­tica ed emis­sioni ridotte

I dispo­si­tivi mal fun­zio­nanti sono facili da iden­ti­fi­care, il che rende sem­plice dia­gno­sti­care la causa dei cali di pre­sta­zioni e deter­mi­nare come risol­vere il pro­blema.

Migliore pano­ra­mica dei dati ope­ra­tivi

Quando le persone giuste rice­vono le infor­ma­zioni giuste in tempo reale, è più facile pren­dere le deci­sioni giuste.

Assi­stenza fluida e costi di manu­ten­zione ridotti

Nella manu­ten­zione pre­ven­tiva, i pro­grammi di manu­ten­zione non si basano più sui dati storici; al con­tra­rio, le esi­genze di manu­ten­zione vengono deter­mi­nate in base all’a­na­lisi dei dati e agli indi­ca­tori intel­li­genti.

Minori inter­ru­zioni

I dati ana­liz­zati e gli indi­ca­tori intel­li­genti pro­teg­gono dalle inter­ru­zioni non pia­ni­fi­cate. Gli indi­ca­tori per­met­tono agli utenti di iden­ti­fi­care i pro­blemi imme­dia­ta­mente dopo il calo delle pre­sta­zioni, con­sen­tendo di risol­vere rapi­da­mente il pro­blema e di ridurre al minimo i poten­ziali tempi di inattività.

Un’a­na­lisi dei dati appro­priata for­ni­sce infor­ma­zioni in tempo reale sulla reale qualità del pro­dotto; oltre a fornire sug­ge­ri­menti per miglio­rare le pre­sta­zioni.

“OGM, OST e IoT sono al centro della ricerca e dello svi­luppo di Oilon”, afferma Juha Aaltola, diret­tore R&S di Oilon per le pompe di calore.

Sca­ri­care Oilon Selec­tion Tool here.